• Now
  • Books
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • Trademarks
    • Interactive
    • Twitch livestream
    • 1hr warm up routine
  • Music
    • Bio / Presskit
    • Exhibitions
    • Classes / Lectures
    • Awards
    • Articles / Interviews
    • Publications
    • Agents/Publishers
    • Studio
  • Blog
    • Original Fine Art
    • Prints
    • Self Published
    • Apparel
    • From the bookstores
  • Search
Menu

LRNZ

  • Now
  • Books
  • Images
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Design
    • Trademarks
    • Interactive
  • Live/Stream
    • Twitch livestream
    • 1hr warm up routine
  • Music
  • About/Contacts
    • Bio / Presskit
    • Exhibitions
    • Classes / Lectures
    • Awards
    • Articles / Interviews
    • Publications
    • Agents/Publishers
    • Studio
  • Blog
  • Store
    • Original Fine Art
    • Prints
    • Self Published
    • Apparel
    • From the bookstores
  • Search
33.jpg

Polo del '900 | Ritorno | Lungo un secolo

April 14, 2016

Ho partecipato con un disegno alla mostra "Lungo un secolo. Oppressioni e Liberazioni del ‘900".

Sarà aperta a Torino dal 23 aprile fino a novembre, nel settecentesco Palazzo dei Quartieri
Militari di San Daniele. 

L’apertura della mostra coinciderà con l’inaugurazione dei nuovi spazi del Polo del Novecento.
Ambizione della mostra è accompagnare il visitatore attraverso alcuni dei grandi processi di
cambiamento che hanno attraversato un secolo dal quale non siamo ancora del tutto usciti: in
particolare il rapporto tra donne e uomini, quello tra i bianchi e gli altri, la tensione perennemente
irrisolta tra poteri e resistenze, la presenza crescente delle macchine nei diversi aspetti della vita
umana.

Ciascuno di questi temi sarà affrontato con vari linguaggi, dal testo, al fumetto, al video, alla
fotografia. La mostra sarà conclusa da un video più ampio, che condurrà il visitatore in un percorso
fatto di molti viaggi, individuali e collettivi, letterari e filmici, locali e planetari.

Gli altri autori coinvolti sono: Gabriella Giandelli, Igort & Leila Marzocchi, Fabio Ramiro Rossin, Serena Schinaia

La mia opera è un'illustrazione digitale su tela, alta 3 metri e mezzo.

Si chiama "Ritorno".
Il ritorno, o feedback, si sviluppa quando segnali emessi su un canale ritornano ad essere captati con sufficiente "potenza di innesco" e specchiati sul medesimo canale, in un circuito chiuso. Azzera la comunicazione.

Di seguito una prima versione del lavoro, completamente diversa.

32_hq.jpg

Lo sketch preparatorio dell'immagine approvata.

31_hq.jpg

L'oggetto stampato su tela e intelaiato, pronto per essere messo in mostra.

27_hq.jpg

Seguite la pagina facebook della mostra (https://www.facebook.com/lungounsecolo2016/) per informazioni ulteriori, specie per il lavoro eccezionale degli altri autori coinvolti!

Curatori: Enrico Dosaggio (Università degli Studi di Torino), Guido Vaglio (Direttore del Museo), 
Peppino Ortoleva (Università degli Studi di Torino). 
Partner e collaborazioni: Ismel, Istoreto, Ancr, Teche Rai, Istituto Luce – Cinecittà, Archivio
Nazionale del Cinema d’Impresa, Cineteca Nazionale, Museo Nazionale del Cinema di Torino, 
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Proprietà scientifica della mostra: Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della
Guerra, dei Diritti e della Libertà. 
Progettazione architettonica e scenografica: Fondazione Teatro Regio
Progettazione grafica e montaggi video e audio: ArsMedia

Un progetto espositivo del
Museo diffuso della Resistenza
e dell’Unione Culturale “Franco Antonicelli”
In collaborazione con Ancr, ISMEL, Istoreto, nell'ambito del programma Polo del '900
Con i contributi artistici di Gabriella Giandelli, Igort & Leila Marzocchi,
Lrnz, Fabio Ramiro Rossin, Serena Schinaia.

INFO
Sede espositiva:
Quartieri Militari Juvarriani - Palazzo San Daniele, corso Valdocco ang. via Del Carmine

Biglietteria:
Corso Valdocco 4/A – tel. 011 01120780
Orari: martedì – domenica 10/18; giovedì 14/22; lunedì chiuso

www.museodiffusotorino.it
www.polodel900.it

In images Tags illustration, digital, commission
← The Nostalgist | Free streaming on Wired VideoARF! 2016 Official poster illustration →

Latest Posts

Featured
Nov 7, 2018
Comment
"LRNZ: La visione rinascimentale di un artista contemporaneo" | Lucca comics & games 2018 Exhibition.
Nov 7, 2018
Comment
Nov 7, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
RAM SPECIAL ISSUE | Humanoid robot application in real world scenarios
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Corto Maltese | private commission
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Roy Batty | private commission.
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Lucca Comics & Games 2018 | Calendario
Oct 29, 2018
Comment
Oct 29, 2018
Comment
Oct 3, 2018
Comment
Ghost In The Shell | Global Neural Network | Star Gardens massive preview on io9
Oct 3, 2018
Comment
Oct 3, 2018
Comment
Oct 2, 2018
Comment
Giornata dedicata a "Time Is Out Of Joint" presso la Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea
Oct 2, 2018
Comment
Oct 2, 2018
Comment
Aug 6, 2018
Comment
Batman On Gargoyle commission
Aug 6, 2018
Comment
Aug 6, 2018
Comment
Aug 6, 2018
Comment
Snails
Aug 6, 2018
Comment
Aug 6, 2018
Comment
Jul 20, 2018
Comment
Fumetti Nei Musei: Time Is Out Of Joint
Jul 20, 2018
Comment
Jul 20, 2018
Comment
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008

About  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contacts

Studio Via Ostiense, 353 - 00146 Rome, Italy. VAT/P.IVA IT09072881007

All images and logos are property of Lorenzo Ceccotti, all rights reserved. Lorenzo Ceccotti is part of the Distant Future Association.

distant_futurelogofooter_smallest_wide.png